
TAURO NUOVA LINEA DI VETROCAMERA

NUOVA LINEA DI VETROCAMERA
Progetto finanziato con il PSC Veneto – Sezione Speciale
Titolo del progetto:
“Linea Tauro h2000-Innovazione tecnologica nella lavorazione del vetro”
Breve descrizione del progetto:
Grazie al progetto “Linea Tauro h2000-Innovazione tecnologica nella lavorazione del vetro”, realizzato da Vetreria Cittadellese avvalendosi del finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione speciale:
- è stata acquisita la certificazione ISO 14001 “Sistemi di gestione ambientale – Requisiti e guida per l’uso”;
- sono state dismesse tecnologie ormai obsolete – con limitazioni relative alle dimensioni e agli spessori dei manufatti che con esse potevano essere prodotti e che comportavano lunghi tempi di realizzazione dei prodotti nonché costi di produzione più elevati – e si è dotata di una linea per assemblaggio vetrocamera TAURO H2000 composta da lavatrice, spazzole low, pressa accoppiatrice vetri doppi o tripli con l’inserimento di gas ARGON e robot di sigillatura.
La nuova linea per assemblaggio vetrocamera TAURO H2000 è completamente automatica, dotata di sistemi elettronici e meccanici controllati da software adeguato alle ultime tecnologie 4.0, e dispone di un sistema integrato per l’interconnessione da remoto che comunica coi PC aziendali.
La certificazione ISO 14001 – in accordo alla norma da cui trae il suo nome – contribuisce ad identificare, gestire, monitorare gli impatti ambientali relativi alle attività di un’organizzazione.
Essa è riconosciuta come standard per la certificazione di Sistema di Gestione Ambientale per organizzazioni di tutte le dimensioni. Basata sulla metodologia “Plan-Do-Check-Act”, fornisce un quadro sistematico per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, al fine di:
- prevenire l’inquinamento;
- ridurre l’entità dei rifiuti;
- ridurre il consumo di energia e materiali.
Finalità del progetto:
Le finalità del progetto erano quelle di:
- incrementare la competitività dell’impresa sul mercato;
- raggiungere un maggiore grado di controllo dei propri processi interni che influisse positivamente sulla riduzione degli impatti negativi sull’ambiente.
Risultati raggiunti:
L’acquisizione della linea vetrocamera Tauro H2000 ha rappresentato un passaggio fondamentale per l’innovazione dei processi della Vetreria Cittadellese e si è tradotta in:
- un aumento del numero di pezzi prodotti quotidianamente e al corrispondente aumento di fatturato;
- un miglioramento delle performance del processo produttivo nonché della qualità del prodotto finito;
- nell’eliminazione di alcune attività precedentemente svolte da operatore umano, che si è tradotta in un miglioramento del grado di sicurezza sul lavoro degli addetti;
- una riduzione dei tempi per la produzione;
- un ampliamento dell’offerta ai clienti della Vetreria Cittadellese: la nuova LINEA permette infatti di produrre vetri con misure più grandi di 3000 mm x 2000 mm, e quindi di allinearsi alla richiesta del mercato che utilizza vetrate di grandi dimensioni;
- una riduzione dei consumi di energia elettrica;
- riduzione di rifiuti ed emissioni.
L’acquisizione della Certificazione ISO 14001, invece, è risultata funzionale al progetto in quanto ha consentito tramite una profonda revisione dei processi aziendali il miglioramento delle prestazioni ambientali nonché ulteriori ricadute positive, tra cui figurano:
- ulteriore diminuzione dei consumi e dunque dei costi energetici, grazie ad una maggior cognizione dei processi interni ed un miglioramento nell’organizzazione e gestione degli stessi;
- maggiore controllo sulla conformità legislativa dei processi interni all’azienda;
- maggiore consapevolezza, la quale si è tradotta in un maggior senso di responsabilità aziendale nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità;
- rafforzamento della fiducia dei propri clienti, nonché un miglioramento dell’immagine verso clienti potenziali;
- riconoscimento di un eventuale punteggio aggiuntivo in sede di partecipazione a gare d’appalto pubbliche e private;
- corsia preferenziale tra i fornitori, in quanto le imprese in possesso di certificazioni ambientali tendono a scegliere come propri fornitori imprese che a loro volta sono in possesso di certificazioni ambientali.
Spesa totale ammessa
210.000,00 €
Contributo concesso
63.000,00€
marzo 30, 2023
Nessun commento